Carissimi studenti e studentesse dell’IIS Della Lucia
da lunedì 1 febbraio 2021 il 50% degli alunni del nostro istituto rientrerà in presenza a scuola; nelle settimane successive è previsto il rientro di tutti gli studenti, con la logica della rotazione settimanale di tutte le classi.
Bentornati e benvenuti.
Mi sento di rivolgervi alcune raccomandazioni che, se rispettate, consentiranno di rendere permanente il rientro in presenza, ribadendo che il virus continua a circolare ed il vaccino tarderà ad arrivare.
Trasferimenti da casa a scuola e viceversa e sistema dei trasporti
Ricordatevi sempre che il maggior numero di contagi fra voi studenti è avvenuto durante i trasferimenti da casa a scuola. Vi saranno messi a disposizione un maggior numero di bus ed è stato previsto un sistema di controllo nelle aree esterne di massimo assembramento.
Il risultato finale però dipende dalla vostra responsabilità nel seguire queste semplici regole: massimo distanziamento possibile dai compagni, portare sempre e correttamente la mascherina e sanificarsi continuamente le mani.
A scuola
Ricordarsi di evitare assembramenti in ingresso utilizzando le entrate previste dal protocollo COVID già adottato dalla scuola.
Ricordarsi di recarsi immediatamente presso la propria classe, che può essere lasciata solo per recarsi ai servizi igienici.
Ricordarsi di evitare assembramenti alla fine delle lezioni uscendo ordinatamente e con calma.
L’intervallo, in caso di tempo buono, si svolgerà, all’esterno dell’istituto nelle aree specificatamente destinate allo scopo di permettere il distanziamento e il necessario ricambio d’aria nelle aule, evitando l’avvicinamento fra studenti di classi diverse. I studenti che accedono dall’ingresso 2 avranno a disposizione il lato est del cortile principale e gli spazi sottostanti; i studenti che usufruiscono degli accesi 5 e 6 avranno a disposizione la parte ovest del cortile principale con possibilità di usufruire della zona sottostante.
Il trasferimento e la sorveglianza in questa fase saranno garantiti dal docente della classe in servizio nell’ora precedente all'intervallo.
In caso di maltempo l’intervallo si svolgerà in aula presso i propri banchi sempre con la sorveglianza del docente in servizio nell’ora precedente.
L’accesso alla mensa sarà maggiormente regolamentato; per la consumazione del pasto si prevede di impegnare solo 2 posti per ogni tavolo.
Ricordarsi di rispettare sempre le tre regole che evitano la diffusione del virus:
igienizzarsi frequentemente le mani;
portare sempre correttamente la mascherina (la mascherina può essere tolta solo durante la consumazione del pasto o della merenda, e durante la permanenza in camera; in caso di attività all’aperto seguire le indicazioni dei docenti assistenti);
garantire sempre il massimo distanziamento.
Carissimi, il rispetto di tutte queste raccomandazioni, anche fuori dalla scuola, è il presupposto necessario per garantire la scuola in presenza per tutti e per sempre.
Cordialmente. Il dirigente scolastico Dott. Ezio Busetto